Grotte e Cave di marmo
DESTINAZIONE CON AUTISTA DEDICATO

Visita al borgo incantato nella località Scurati nei pressi di Custonaci, antico insediamento preistorico, oggi geosito speleologico.
Trasformato da rifugio preistorico in un micro-borgo nell’Ottocento dalla famiglia Mangiapane, che lo abitò fino ai primi anni 50, costruendo al suo interno piccole abitazioni e attività commerciali dell’epoca, oggi è sede naturale del presepe e del museo vivente.
Come in un viaggio a ritroso nel tempo, passeggiando per questo borgo congelato nel tempo e affacciandosi a porte e finestre si può osservare la quotidianità di tutti i mestieri :ciabattino, sarto, puparo…. e tutti gli animali da cortile.
Lasciamo questo luogo, per scoprire il cuore di marmo di queste montagne. Chiamato anche Botticino di Sicilia, questo marmo è apprezzato e richiesto in un tutto il mondo. Il suo successo è dovuto alla sua particolare resistenza agli urti, al suo bel colore caratterizzato da un fondo di tonalità avorio chiaro con macchie bianche di calcite e venature sul marrone. Il bacino marmifero di Custonaci è considerato il secondo più importante d’Italia.

Il Tour comprende
- Trasferimento
- Guida locale
- Ticket grotte mangiapane
- Ticket cava
- Ticket Museo del marmo
Extra
- Snacks
- Tutto quanto non espressamente indicato dalla voce “il tour comprende”