Agrigento







Poco più di 2 ore di strada lungo la costa siciliana ci permettono di raggiungere l’area archeologica di Agrigento caratterizzata dall’eccezionale stato di conservazione e da una serie di Templi Dorici del periodo ellenico.
Dal 1997 l’intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità (UNESCO), con i suoi 1300 ettari, è il sito archeologico più grande del mondo.
Assolutamente da non perdere è la particolare conformazione geologica de “la scala dei turchi” che si trova in questa area geografica.
La Scala dei Turchi è una parete rocciosa che si erge a picco sul mare lungo la costa tra Realmonte e Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. Il nome le viene dalle passate incursioni di pirateria da parte dei turchi che trovavano riparo in questa zona poco battuta dai venti.
È costituita di marna, una roccia sedimentaria di natura calcarea e argillosa, con un caratteristico colore bianco puro.

Il Tour comprende
- Trasferimento
- Autista dedicato a voi
Extra
- Guida archeologica
- Pranzo
- Merenda
- Tutto quanto non espressamente indicato dalla voce “il tour comprende”